“Mission Sociale”
Lo scopo principale dell’Associazione è quello di favorire l’integrazione fra i popoli e l’etnie minori offrendo ai propri soci e familiari opportunità sviluppo culturale e lavorativo nel settore dello scambio e baratto oltreché nella vendita di merce usata non alimentare, nonché in altri settori lavorativi.
Art. 3 – Altre finalità dell’Associazione sono, nel rispetto delle leggi vigenti, le seguenti:
-
L’Associazione è un centro permanente di vita associativa e di formazione permanente.
-
L’Associazione si prefigge di attivare tutte le attività solidali e di aiuto concreto direttamente attraverso i soci o terzi collaboratori anche mediante gestione di spazi e piazzole per mercati su aree pubbliche e private di proprietà o di possesso per affitto, comodato o altro titolo analogo; donazioni di tempo, merce, cose, oggetti, di ogni genere, le popolazioni più bisognose collaborando e stringendo accordi sinergici con le maggiori Associazioni umanitarie.
-
L’Associazione si prefigge di coadiuvare la valorizzazione della coscienza umana e della ricerca interiore nell’esistenza quotidiana abbattendo le barriere create dall’Apartheid e del “diverso razziale”per uno sviluppo spirituale attraverso lo scambio culturale fra soci di tutto il mondo non solo in senso materialistico di apporto di beni o servizi.
-
Le attività dell’Associazione potranno orientarsi negli ambiti culturali, ricreativi, artistici, nella formazione, nella ricerca e sviluppo nelle politiche sociali di integrazione e ospitalizzazione.
-
Per il benessere dei soci potrà creare o gestire luoghi di relax quali centri per il benessere, agriturismo, centri di meditazione, centri di accoglienza, organizzare gite, vacanze e colonie e ogni altra cosa inerente il turismo e l’ospitalizzazione.
-
Favorire lo svolgersi della vita associativa in un ambiente di sereno incontro per reciproci scambi di idee e conoscenze oltreché di materiale.
-
Favorire l’attività lavorativa dei soci creando o gestendo spazi per mercati su piazza di ogni genere merceologico, mercatini dell’usato, fiere, eventi.
-
Favorire la diffusione dei propri approfondimenti tematici a mezzo stampa, on line ed in tutte le possibili forme visive, audiovisive ed elettroniche;
-
Favorire la produzione di materiale didattico e di ricerca;
-
Collaborare con le scuole di ogni ordine e grado, le Università, gli Enti Pubblici o Privati;
In diretta attuazione di tali scopi, l’Associazione svolge le seguenti attività:
-
Apre sedi in tutto il mondo al fine di favorire lo scambio culturale fra i popoli e le etnie.
-
Organizza seminari di studio, ricerche, convegni con privati, enti ed istituzioni su temi di interesse generale e della categoria, promuove accordi di carattere economico-sociale nell’interesse dei soci e loro familiari.
-
Promuove lo sviluppo e la tutela dell’assistenza sociale a favore degli operatori del settore del volontariato e della solidarietà.
-
Promuove iniziative editoriali, tradizionali e on-line, in ottemperanza agli obiettivi generali;
-
Costituisce strutture organizzative ivi compreso la creazione di cinema e arene estive idonee a compiere operazioni inerenti lo scopo sociale dell’Associazione nonché luoghi di ospitalizzazione per profughi e meno abbienti.
-
Individua i bisogni degli associati nella gestione del proprio intervento volontario, nella relazione con il mercato e con l’ambiente nel quale opera al fine di favorirne lo sviluppo e la divulgazione.
-
Esercita ogni altra funzione e mandato che siano ad essa conferiti dalla Legge, regolamento, disposizione o deliberazione dei propri organi dirigenti.
-
Promuove l’istituzione di sedi di rappresentanza presso le istituzioni pubbliche.
-
Ricerca fondi da utilizzare per il raggiungimento della propria mission nelle opportune sedi Europee, Nazionali, Regionali, Provinciali, Comunali, locali e anche da privati e imprese.